Caldaro e la sua architettura
Architettonicamente parlando Caldaro ha molto da offrire, non solo in termini storici ma anche in chiave contemporanea. Alla base dell'architettura di Caldaro si ritrova lo stile dell'Oltradige il cui periodo di fioritura si trova a cavallo tra il 1550 e il 1600. Lo stile di costruzione è simile a quello toscano del periodo, che era quello "italiano" moderno.
Le caratteristiche tipiche oltre ai muri con le merlature sono i balconi elaborati, le finestre bifore con pilastri centrali, archi in pietra come anche i chiostri interni. Caldaro oltre all'architettura storica di rilievo può anche contare diversi edifici moderni e architettonicamente avanzati che negli ultimi anni hanno anche conquistato una ribalta internazionale.
Le caratteristiche tipiche oltre ai muri con le merlature sono i balconi elaborati, le finestre bifore con pilastri centrali, archi in pietra come anche i chiostri interni. Caldaro oltre all'architettura storica di rilievo può anche contare diversi edifici moderni e architettonicamente avanzati che negli ultimi anni hanno anche conquistato una ribalta internazionale.